IL GIORNALE DI SICILIA |
|
|
venerdì 29 novembre 2013 |
Violante: la politica ha delegato ai Pm scelte cruciali sulla giustizia. I partiti hanno abdicato facendo decidere ai giudici chi sta in Parlamento e chi no C'è poi da discutere sulla obbligatorietà dell'azione penale: bisognerebbe indicare le priorità da seguire |
Leggi tutto...
|
|
NAZIONE - CARLINO - GIORNO |
|
|
giovedì 28 novembre 2013 |
Violante e la riforma della giustizia: Sì le toghe hanno troppo potere La politica indebolita ha ceduto prerogative alla magistratura Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle: Il discorso sulla decadenza di Berlusconi della Taverna rimarrà nella storia. Ora tocca agli altri. La privacy violata: Pentiti e Intercettazioni hanno sostituito la capacità investigativa. Con conseguenze enormi. Priorità Penali: Occorre indicare le priorità da perseguire a livello penale, rivedendo l'obbligatorietà dell'azione |
Leggi tutto...
|
|
LA NOTIZIA |
|
|
giovedì 28 novembre 2013 |
Violante: i tempi della politica li detta ormai la magistratura Berlusconi finito? Ho assistito a molte morti apparenti. Non credo ci sia il rischio di una gara tra pm per arrestarlo Ma quale fretta. Dal giudizio della Giunta per le Elezioni al voto in aula sono trascorsi circa due mesi. Non sono pochi, in genere si fa più presto |
Leggi tutto...
|
|
IL MATTINO |
|
|
domenica 24 novembre 2013 |
Violante: un poker d'assi non bastò a salvare Craxi Deriva estremista, Fi è come i Cinque Stelle La sentenza Mediaset. Utile alla sinistra? Refrain superato: il potere è di chi vince le elezioni e chi perde accetti il risultato. I cosacchi non berranno alla fonte di Arcore. La replica. Napolitano esemplare Letta sull'Imu: non capisco di cosa Silvio si lamenti |
Leggi tutto...
|
|
ITALIA OGGI |
|
|
venerdì 22 novembre 2013 |
Luciano Violante: se si vuol far cadere il governo Letta, non è opportuno usare dei pretesti. Cancellieri, credo che sia stata montata mediaticamente ... Non credo che Renzi e Cuperlo andranno d'amore e d'accordo. E' probabile, tuttavia, che ciascuno terrà conto della legittimazione popolare dell'altro. Escludo, in ogni caso, il rischio di scissione. |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 36 - 40 di 1470 |