domenica 24 novembre 2013 |
Violante: un poker d'assi non bastò a salvare Craxi Deriva estremista, Fi è come i Cinque Stelle La sentenza Mediaset. Utile alla sinistra? Refrain superato: il potere è di chi vince le elezioni e chi perde accetti il risultato. I cosacchi non berranno alla fonte di Arcore. La replica. Napolitano esemplare Letta sull'Imu: non capisco di cosa Silvio si lamenti |
Leggi tutto...
|
|
venerdì 22 novembre 2013 |
Luciano Violante: se si vuol far cadere il governo Letta, non è opportuno usare dei pretesti. Cancellieri, credo che sia stata montata mediaticamente ... Non credo che Renzi e Cuperlo andranno d'amore e d'accordo. E' probabile, tuttavia, che ciascuno terrà conto della legittimazione popolare dell'altro. Escludo, in ogni caso, il rischio di scissione. |
Leggi tutto...
|
|
giovedì 21 novembre 2013 |
SCENARIO/Violante: Renzi la smetta di prendere ordini dai giornali .....Credo che sia stata montata mediaticamente: non c'è nulla di rimproverabile, infatti, nell'operato della Cancellieri. Il ministro si era già rammaricata in Aula per gli equivoci che sono nati dalla sua telefonata. Le altre telefonate non sono state "scoperte" dai magistrati, perché è stata lei stessa a riferirle; inoltre, sono personalmente a conoscenza di molti casi analoghi, ma ignoti alle cronache, in cui il Guardasigilli si è mosso per evitare che è il carcere rappresentasse un surplus di sofferenza. Insomma, se mettiamo insieme queste considerazioni, è evidente -lo ripeto- che è stata solamente un'operazione contro il governo. |
Leggi tutto...
|
|
L'UNITA' - Legge elettorale |
venerdì 15 novembre 2013 |
I difetti del Mattarellum Ha ragione Gianfranco Pasquino quando scrive sull'unità di ieri che la legge Mattarella ha il pregi di riavvicinare l'eletto agli elettori. Tuttavia non va sottovalutato il suo difetto principale e, a mio avviso, decisivo. |
Leggi tutto...
|
|
IL SSUSSIDIARIO.NET -Legge elettorale |
sabato 09 novembre 2013 |
Violante: C'è una maggioranza per fare la legge elettorale. |
Leggi tutto...
|
|
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO |
martedì 05 novembre 2013 |
Violante: chiamata inopportuna ma non risultano interferenze Giusto chiedere che il ministro chiarisca, ma la sfiducia sarebbe fuori luogo Per quello che ne sappiamo, il tenore di quella comunicazione non è tale da incidere sul rapporto di fiducia tra il Parlamento e la Cancellieri. Su questa vicenda si intrecciano altre questioni. A partire dal tentativo di tenere il governo in continua fibrillazione, distogliendolo dai suoi compiti |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 37 - 42 di 503 |